L'arte di essere se stessi
- Redazione
- 28 ott 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Quante volte, guardandoci intorno, sentiamo come se ci mancasse qualcosa? Quante volte, invece, ci è capitato di non stare bene con noi stessi, perché troppo lontani dagli ideali di bellezza del nostro tempo?
Spesso, forse molto più del dovuto.
Ma la bellezza non è qualcosa di concreto, di palpabile a mani nude, di etichettabile.
Quando ci si trova in una galleria d'arte, circondati da una moltitudine di opere meravigliose di artisti mai dimenticati, capita spesso che la nostra attenzione venga attirata da una soltanto.
Una sola opera in mezzo a centomila altre.
E come le onde richiamano a sé il pescatore, così quel quadro ci invita a guardarlo, ad immergerci tra le sue pennellate.
Ci avviciniamo, in un primo momento non possiamo far altro che pensare quanto sia meraviglioso. Poi, a poco a poco, gli occhi iniziano ad esplorarne i contorni, ad analizzarne la tecnica e così la mente si riempie di storie e di fantasie, man mano che ne scopre i dettagli.
Proprio quelli, i dettagli, non sono più vuoti e privi di significato, ma iniziano ad avere un senso, una bellezza tutta loro. Tutto appare così chiaro, così importante, così vivo. Ci si rende conto che non è la composizione in sé, ad essere bella, ma il frutto di tutti quei particolari che da soli non significherebbero niente e insieme sono tutto. Ed è allora che il cuore viene pervaso da una pluralità di emozioni confuse ed ordinate, indipendenti e legate insieme. Perché questa è l'arte: suscitare qualcosa nell'animo di chi guarda. La bellezza non è, infatti, solamente limitarsi all'apparenza, ma addentrarsi nei meandri più profondi dell'essenza di qualcuno per imparare ad apprezzarne ogni più piccola sfaccettatura.
Siamo tutti un'opera d'arte, unica e bellissima, esposta in una galleria, e nella nostra perenne, naturale incompletezza siamo tutti pieni e vivi.
Ci vuole tempo per dipingere un quadro, come per plasmare un pezzo d'argilla, ma con tanta perseveranza e passione alla fine ne verrà sempre fuori un capolavoro.
Magari anche noi non saremo l'opera d'arte più bella o la più famosa, ma ci saranno sempre un paio di occhi curiosi pronti ad esplorarci!
Francesca Papa
Comentarios