top of page

Consigli di sopravvivenza

Aggiornamento: 28 ott 2019

Il liceo di Ceccano sorge nella parte alta del paese e, diviso nei suoi due edifici, rende più rassicurante e “vivace” la permanenza grazie alle pareti dai colori vivide e dalla disposizione intuitiva delle aule. L’ambiente è dei più accoglienti di tutte le scuole della provincia e dei più funzionali: campo da pallavolo all’esterno, 3 palestre, un’aula magna e addirittura un bar…sì, perché se in prima mattinata siamo già stufi degli odori nauseabondi di Ceccano e della sua Valle, possiamo benissimo prendere un cappuccino accompagnato da un bel cornetto prima delle lezioni, magari anche prendere un caffè durante una lezione pesante, ma non soffermiamoci su questo. Frequentare il liceo di Ceccano significa anche perdersi nella miriade di studenti (specialmente quelli del primo) che vagano casualmente durante la ricreazione occupando tutto lo spazio possibile sulle scale. Le migliaia di progetti che vengono presentati in continuazione per dare possibilità a chiunque di dare sfogo alla propria personalità non sono altro che un punto a favore della scuola: divertirsi e imparare a gestirsi il proprio futuro è importante, certo, ma mi raccomando, abbiate cura di quale corsi svolgere, non tutti sono così utili ed entusiasmanti, ma c’è da dire che alcuni convegni sono coinvolgenti, altri necessari come l’alternanza scuola-lavoro (tasto dolente). Vogliamo parlare del personale? Il personale ATA (attenzione primini, non chiamateli bidelli) è sempre disponibile, per qualsiasi cosa e ad ogni piano, così in caso di necessità sono sempre pronti a risolvere i problemi o quasi. Essendo una scuola “avanzata tecnologicamente” i segretari sono i primi a doversi confrontare con tutte le novità, infatti sono sempre efficienti e rapidi, così come gli stessi professori che, nella maggior parte dei casi, sono le persone che più ti trattengono con discorsi incalzanti, ma, in altri casi più rari, sono le persone che meno vorresti vedere e che ti costringono ad andare a scambiare due chiacchiere con chiunque ti stia simpatico. Parlando di questo, occhio ai gruppetti che vi fate o a quelli che cercate di avvicinarvi, cercate di giocarvela nella miglior maniera possibile, altrimenti per una litigata con un singolo rischiate di bruciarvi conoscenze che vi avrebbero fatto comodo. Per cui, valutate ogni singola cosa, crescete, perché crescendo capirete sempre di più e soprattutto capirete qual è la vostra idea di “futuro”. Di certo questa scuola può essere di aiuto, ma sta a voi viverla come volete. Estrapolate il meglio da qualsiasi cosa e da chiunque, non curatevi troppo delle scelte sbagliate o di un voto troppo basso e sarete “al top”. Francesco Olmetti

Comments


©2019 Engine4You & Liceo Communication for Liceo Scientifico e Linguistico Ceccano

bottom of page