top of page

Il World Trade Center

di Benedetta Scaccia

Il World Trade Center di New York era un complesso di sette edifici disegnati quasi tutti dall'architetto Minoru Yamasaki e dall'ingegnere Leslie Robertson ,sviluppato dall'Autorità Portuale di New York e New Jersey. Il complesso era situato nella parte Sud dell'isola di Manhattan, nel Lower Manhattan ed era famoso in particolare per l'eccezionale evidenza delle Torri Gemelle (Twin Towers), inaugurate il 4 aprile 1973.

Gli altri edifici compresi nel complesso erano: il WTC3 oppure chiamato il Marriot World Trade Center ossia un hotel costituito da 22 piani situato sotto la seconda torre, il WTC4 dove varie borse valori ovvero un mercato finanziario operava, oltre agli uffici, WTC 5, WTC 6 (che conteneva l'Ufficio doganale e di protezione delle frontiere e il WTC 7.

Però, quella dell’11 settembre 2001 non fu la prima volta che il World Trade Center fu attaccato, ma nel 1975 subì un grave incendio e nel 1993 ci fu un attacco terroristico quando un furgone-bomba esplose nel suo parcheggio sotterraneo (World Trade Center) con l’intenzione di causare l’implosione delle torri gemelle e la morte di moltissime persone. Qualche anno prima della catastrofe ci fu anche una grave rapina a mano armata . Arrivò il giorno fatidico nell’11 settembre 2001, quando un gruppo terrorista legato al movimento islamista-paramilitare di Al-Qāʿida ovvero fautori di ideali riconducibili al fondamentalismo islamico impegnato in modo militante nell'organizzazione e nell'esecuzione di violente azioni, sia nei confronti dei vari regimi islamici filo-occidentali definiti ipocriti sia del mondo occidentale, definito infedele; dirottò il volo 11 dell’American Airlines , facendo schiantare l’aereo sulla facciata nord della Torre Nord alle 8:46 e colpendola così tra il 93esimo e il 99esimo piano. All’incirca 17 minuti dopo un secondo aereo dirottato, il volo 175 , si schiantò contro la facciata sud della Torre Sud tra il 75esimo e l’85esimo piano. Il danno causato alla Torre Nord dal volo 11 distrusse qualsiasi mezzo di fuga al di sopra della zona d'impatto, intrappolando 1.344 persone. Il volo 175 ebbe un impatto molto più decentrato rispetto al volo 11, e solamente una tromba di scale rimase intatta; tuttavia, solo poche persone riuscirono a superarlo con successo prima che la torre crollasse. Anche se la Torre Sud fu colpita più in basso della Torre Nord, bloccando così più piani, un numero inferiore, meno di 700, furono uccisi istantaneamente o intrappolati. Alle 9:59 la Torre Sud crollò dopo aver bruciato per circa 56 minuti. L'incendio causò il cedimento degli elementi strutturali in acciaio, già indeboliti dall'impatto aereo. La Torre Nord crollò alle 10:28, dopo aver bruciato per circa 102 minuti. Subito dopo gli attacchi, i resoconti totali contavano all’incirca 2996 certificati di morte relativi agli attacchi . Molte persone non morirono durante gli attacchi , ma pochi mesi dopo a causa delle condizioni polmonari legate all’esposizione alla polvere .

Testimonianze di alcune persone sopravvissute e non , all’impatto dei due attacchi terroristici:

-Anthony R. Whitaker, comandante in servizio al World Trade Center disse in quel momento «Con la coda dell’occhio ho visto due persone alla mia sinistra. Stavano andando a fuoco. Correvano verso di me e poi mi sono passati a fianco. Non emettevano alcun suono. Tutti i vestiti erano bruciati, e loro erano divorati dalle fiamme».

-Harry Waizer, consulente fiscale della Cantor Fitzgerald, Torre Nord disse : «L’ascensore cominciò a cadere, incendiandosi. Sono stato colpito al volto da una palla di fuoco che era entrata dallo spazio tra le porte e la cabina dell’ascensore. Ho visto questa palla arancione arrivarmi in faccia e poi ho avuto la sensazione - non posso chiamarlo bruciore - che mi toccasse e poi è sparita .

-Melissa Cándida " Missy " Doi era una donna d'affari americana che lavorava nel settore finanziario . Questa fu la sua ultima telefonata per chiedere aiuto .

Melissa : Riuscirete a mandare qualcuno quassù?

Soccorsi : Stiamo venendo su a prendervi.

Melissa: Non c'è ancora nessuno qui, il piano è completamente invaso dal fumo , non riesco a respirare e fa molto, molto caldo, vedo solo fumo. Morirò, vero?

Soccorsi : No no no no no, dica le sue preghiere, dovete aiutarvi l'un l'altro per abbandonare quel piano.

Melissa: Fa così caldo... sto bruciando... Aiuto! Aiuto!

L'ultimo a telefonare dal World Trade Center è Kevin Cosgrove : un uomo d’affari che si trovava al 106esimo piano . Stava parlando con il 911 per cercare di capire se riusciranno a raggiungerlo . All'operatore che stava parlando con lui , confessa di aver mentito alla moglie, di averle detto che era riuscito a mettersi in fuga, per tranquillizzarla. Poco dopo la chiamata si interruppe di colpo. Mentre parlava si sentì un boato. Il palazzo stava crollando sotto di lui. Kevin Cosgrove gridò: "Oh my god". Poi, il silenzio.

Qualche anno dopo , nel 2006 , il World Trade Centerity di New York e del New Jersey iniziò la costruzione de National September 11 Memorial & Museum terminando il memoriale all’incirca cinque anni dopo . Questo memoriale si trova dove tanto tempo fa sorgevano le Torri Gemelle distrutte dagli attacchi terroristici . Questo monumento è stato inaugurato proprio l’11 settembre 2011 , in occasione del decimo anniversario degli attacchi ed è stato ufficialmente aperto al pubblico il giorno dopo . Il museo invece è stato inaugurato il 15 maggio del 2014 , per poi essere aperto definitivamente 6 giorni dopo : si sviluppa tutt’ora sottoterra proprio dove tanto tempo fa c’erano le fondamenta delle due torri gemelle , tanto che ancora oggi possiamo vederne i pezzi rimasti lì dove già si trovavano , oltre a questo si posso vedere per esempio i resti delle scale mobili , il motore di un ascensore sopravvissuto all’impatto , un segmento dell’antenna radiotelevisiva della torre nord e ciò che ne resta di un veicolo di pompieri . Attualmente il memoriale è un ricordo per gli americani e per tutto il mondo intero.


 
 
 

Comentários


©2019 Engine4You & Liceo Communication for Liceo Scientifico e Linguistico Ceccano

bottom of page